Terzo video girato durante Vini Naturali a Roma. Questa volta ben quattro produttori, tutti assieme, a presentare il nuovo Consorzio Simbiosa, un gruppo unito da principi simili per quanto riguarda la coltivazione della vigna e la vinificazione: Franco Terpin, Vasja Čotar, Valter Mlecnik e Simona Klinec. Ciascuno di loro ha portato anche un vino, a dimostrazione della propria filosofia produttiva e della necessità di perseguire comunque la territorialità, anche nel caso di vitigni non autoctoni. E’ il caso di Mlecnick, che ha fatto assaggiare all’uditorio una bottiglia del suo Chardonnay 2006, da cui emerge fortemente la matrice territoriale del Collio Sloveno. D’altronde anche Franco Terpin sostiene di non riuscier facilmente a fare a meno del suo Pinot Grigio, anche se ormai la tendenza è quella di espiantare i vitigni non indigeni per recuperare le varietà locali. La bottiglia che ci ha portato lui è una Ribolla Gialla 2006, dimostrazione di come la stessa annata, sui due diversi versanti del Collio, abbia diversamente favorito i produttori. Vasja Cotar ha portato con sè una Vitovska 2007, che sbandiera la provenienza carsica con tutta l’energia e la mineralità dei terreni di origine marina. Infine la moglie di Alex Klinc, Simona, ha fatto assaggiare una bottiglia davvero interessante: un Verduzzo 2003 vinificato in secco, che pare che non tutti apprezzino, ma che per il mio gusto era davvero strepitoso. Tre produttori del Collio, italiano e sloveno, e uno proveniente dal Carso: è bello scoprire, attraverso le parole chiare di Franco Terpin e quelle, più difficoltose ma sempre piene di entusiasmo, degli altri, come la voglia di fare vino secondo un grande rigore produttivo votato alla totale naturalità sia in grado di oltrepassare le barriere non regionali, bensì nazionali.
22/02/2012
Il Consorzio Simbiosa
Di SenzaTrucco
Questo articolo è stato inserito il mercoledì, 22 febbraio 2012 alle 12:32 ed etichettato con Carso, Collio, Consorzio Simbiosa, Franco Terpin, Hotel Columbus, Simona Klinec, Tiziana Gallo, Valter Mlecnik, Vasja Cotar, Vini Naturali a Roma e pubblicato in degustazioni. Puoi seguire tutte le risposte a questa voce con il feed RSS 2.0.
Per acquistare i DVD
- La quota per acquistare il DVD de Il Re del Mosto e di Senza Trucco è di 14 euro - spese di spedizione incluse. Il costo per l'acquisto dei due DVD assieme - Senza Trucco e Il Re del Mosto - è di 24 euro - spese di spedizione incluse. Potete ordinare le vostre copie scrivendo una mail a senzatrucco2011@gmail.com, indicando l'indirizzo a cui inviare i DVD. Riceverete in risposta la conferma dell'ordine e le coordinate bancarie su cui effettuare il versamento. Grazie a tutti!
Top Clicks
- Nessuno
Rispondi